Ieri abbiamo parlato di pre-collezioni, cioè di abiti e accessori che vengono presentati mesi prima della sfilata, pur essendo pensati per la stessa stagione. Si tratta di un "gioco all’anticipo" che permette di raccogliere gli ordini e pianificare produzione e distribuzione con tempi lievemente meno compressi. Oggi Matteo Marzotto, durante la consulta della Camera della moda (www.cameramoda.it) ha fornito un’ulteriore spiegazione. "Valentino (nella foto qui sotto lo stilista con il socio ed ex compagno Giancarlo Giammetti) presenta tre collezioni per ogni stagione. Una è quella che sfila in passerella, le altre vengono mostrate ai buyer mesi prima. Chiamiamole flash, capsule (sic), cruise o precollezioni. Non ha molta importanza. Non c’è solo una ragione industriale. Ma anche di spazi. Una sfilata comprende circa 50 uscite. Su ogni modella possiamo al massimo mettere tre pezzi, accessori esclusi. Arriviamo a 150. Ma i nostri uffici stile producono molto di più! Ogni stagione si arriva a 800-1000 pezzi. Ed è giusto mostrarli: la sfilata è importantissima, è il momento in cui comunichiamo il marchio, lo spirito della stagione e molto altro. Ma non è sufficiente a mostrare tutto quello che facciamo!"