In Italia molte persone andranno in vacanza in agosto, chi lavora nel mondo nella moda lo farà avendo già in mente le sfilate di settembre. Non si tratta solo di preparare gli abiti e gli accessori che andranno in passerella, ma anche gli eventuali eventi di contorno. E per chi sfilerà in più città, magari con la "prima" linea a Milano e la seconda altrove, il lavoro di programmazione è doppio, a volte triplo.
L’indiscrezione più carina l’ha raccolta Womens’ Wear Daily, il quotidiano americano della moda e del lusso, nella sua sezione "Fashion Scoops". Il 7 settembre, in piena settimana della moda newyorchese, Prada organizzerà un concerto, come aveva già fatto nel 2006, quando aveva ospitato Jack White del gruppo The Raconteurs. Quest’anno il negozio di SoHo ospiterà una performance del gruppo The Hours. L’anno scorso, scrive Womens ‘Wear Daily, il concerto fu una "calamita per celebrità" e arrivarono Orlando Bloom, Liv Tyler, Eva Mendes, Mischa Barton, Winona Ryder, Jennifer Jason Leigh and Lisa Marie Presley. Quest’anno potrebbero arrivare Damien Hirst, che è amico di Antony Genn e Martin Slattery, front men del gruppo The Hours, e ha finanziato il loro album di esordio, oltre ad aver disegnato il teschio della copertina.
L’idea del concerto dimostra come alcune case di moda (Prada e molte altre) stiano cercando non tatno e non solo una relazione più stretta col mondo dela musica (non necessariamente inteso come cantanti e gruppi superfamosi, ma anche artisti di nicchia), cercando forse anche una possibile alternativa alla "classica" sfilata. Renzo Rosso lo ha fatto a Firenze, al Pitti dello scorso giugno, con il suo show di modelli mischiati a "ologrammi". Forse a Milano (o più probabilmente a Parigi, Londra e, appunto, New York) si vedranno altri tentativi, tra cui forse sfilate unisex (altro trend che sta emergendo timidamente: l’ultimo esempio è la passerella di Pier Luigi Fucci nelle ultime sfilate milanesi). E’ certo però che è un momento di cambiamenti e chi ha idee forse può trovare orecchie disposte a metterle in pratica. Come dice Miuccia Prada, mai come oggi c’è fame di talenti, nella moda e non solo.
Qui accanto le nuove scarpe Miu Miu (disponibili da ottobre)