Qualche giorno fa ho passato la pausa pranzo alla Feltrinelli di piazza Piemonte. Non ho trovato quello che cercavo (Un altare per la madre di Ferdinando Camon), ma ovviamente sono uscita carica di libri. La sorpresa più bella è stata trovare una nuovissima edizione di Alack Sinner. Conversazione con Joe, mitico fumetto in bianco e nero di Jose Munoz e Carlos Sampayo. In settembre ne uscirà un altro e poi, a distanza di due mesi uno dall’altro, altri sei album. E’ un’operazione fantastica (i libri sono già stati pubblicati in Italia, ma molti sono esauriti) anche perché questa edizione è bellissima: grande formato, bella carta, bellissima veste grafica (a cura di quel genio di Guido Scarabottolo). Il merito è di Cristina Taverna, proprietaria della galleria Nuages, specializzata in illustrazione, e dell’omonima casa editrice.
Cristina Taverna si lancia in queste operazioni editoriali come una pasionaria dell’arte: io le auguro di avere successo, che i libri di munoz vendano migliaia di copie, specie ora che il fumetto sembra vivere una seconda giovinezza, anche grazie alle graphic novel. E poi nei personaggi creati dai due argentini Munoz e Sampayo c’è un mondo da scoprire. Munoz disegna, Sampayo scrive le sceneggiature, sono una delle più affiatate coppie del settore. al profano trasmettono il fascino degli investigatori vecchio stile, ma anche quello dell’argentina del tango e dei bar più o meno malfamati e sorpattutto delle storie ben architettate. per chi ama i fumetti, mi dicono molti amici, alack sinner è un mito, esempio inarrivabile di tecnica in bianco e nero. Insomma: correte a comprarlo!
Inserisci username e password per accedere ai servizi del Sole 24 Ore
Le regole della Community
Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.
Finalità del trattamento dei dati personali
I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.