Ieri Raf Simons, sofisticatissimo direttore creativo di Jil Sander, e Eastpak hanno annunciato un accordo di co-branding. Simons disegnerà zainetti, piccoli e accessori e borse per il marchio americano. Non vedo l’ora: ho da sempre una passione per Eastpak. O meglio, da esattamente 22 anni: quando ne avevo 16 e sono andata in America per la prima volta ho scoperto questo marchio, perché moltissimi miei compagni di high school avevano uno zainetto Eastpak. Negli anni ne ho comprati tanti, uno per ogni campus che ho visitato. Chissà come saranno quelli di Raf Simons. Ma una cosa è certa: deve essere molto divertente disegnare, o meglio, "vestire" zainetti e altri accessori sportivi. Un altro stilista, molto più giovane e sicuramente meno sofisticato di Raf Simons, che l’ha fatto è Simone Legno, alias Tokidoki. Il giovane stilista romano ha disegnato una linea di borse e accessori per Le Sportsac, marchio di zainetti e borse ultraleggere che mi fanno impazzire. e che a Pechino ho trovato persino al mercato dei falsi.
Attualmente Simone Legno, credo, vive a Los Angeles dove crea la sua linea di T-shirts, gadget ecc. con il nome sotto il nome Tokidoki ("qualche volta", in giapponese). L’ispirazione di Simone Legno viene dal Giappone ma il suo stile può assumere forme diverse come dimostra uno degli ultimi lavori al quale sta lavorando: il sito internet per Daniel Libeskind, architetto del nuovo World Trade Center a NY, un progetto fatto di geometrie e spazi astratti. Fra i suoi clienti Toyota, Mtv Asia, Mtv Italia, John Galliano, Telecom, TIM, Central Narcotic Bureau of Singapore, Renault, Alessi e Fornarina. Come dicevo, le sue borse e zainetti "Tokidoki" for Le Sportsac sono FANTASTICHE (vedi foto accanto). La cosa che mi fa impazzire sono le cerniere: ogni dentino è di un colore diverso. Non so cosa verrà fuori dalla collaborazione Simons-Eastpak, ma ho l’impressione che disegnare zainetti o altri accessori sportivi per uno stilista sia liberatorio, riesca a tirare fuori l’aspetto più giocoso che c’è in loro. Per Simone Legno ovviametne è un po’ diverso: lui dà sempre l’impressione di divertirsi. E portare una sua borsa mette allegria. Garantisce una che tende un po’ alla depressione.
Inserisci username e password per accedere ai servizi del Sole 24 Ore
Le regole della Community
Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.
Finalità del trattamento dei dati personali
I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.