Mentre scrivo questo post il count down segna 17 giorni, 4 ore e 10 minuti (ci sono anche i secondi in realtà). Mancano cioè poco più di due settimane alla Vogue Fashion Night Out di New York, la notte dello shopping inventata da Anna Wintour nel settembre del 2009, che ora verrà replicata in grande stile sia a New York sia in moltissime altre città, milano compresa, dove è prevista per il 9 settembre. L'idea – ha sempre detto la Wintour e tutta la sua corte – è quella di riscoprire il piacere dello shopping nei negozi di moda, di tutti i generi, dal lusso accessibile di zara a quello vero di hermes, dal più classico jeanswear come levi's ai marchi di tendenza. ma secondo il new york times quest'anno la parte più interessante della "shop-a-thon" (maratona di shopping) sarà nei department stores, dove lo sforzo sarà quello di intrattenere i potenziali clienti, prima ancora di riempirli di tentazioni e sollecitazioni a comprare: eric wilson scrive che Elie Tahari darà lezioni di ballo da Saks, mentre Simon Spurr e Ed Westwick (due stilisti americani poco conosciuti da noi, ma del primo si possono vedere alcune cose su Luisaviaroma) giocheranno a freccette. Mary-Kate e Ashley Olsen, con Jack McCollough e Lazaro Hernandez (gli stilisti di Proenza Schouler), saranno da Barneys a fare la giuria di un improvvisato karaoke. Thakoon (uno degli stilisti proferiti della mitica michelle obama), Georgina Chapman e Reem Acra andranno da Bergdorf Goodman con i loro cani, ai quali faranno indossare creazioni ad hoc. Poi pare – scrive sempre wilson sul new york times – che un po' dappertutto (Barneys, Bloomingdale’s e il negozio Stuart Weitzman di Madison Avenue) verranno allestiti tavoli da ping pong. Quanto a cibo e bevande, pare che tutti cercheranno di non esagerare (non scorrerà champagne a fiumi, probabimente) ma tartine, finger food, soft drinks e magari anche qualcosa di leggermente alcolico, ci sarà ovunque. Mi sembra una buona idea: una notte di festa, di gioco, ancora prima che di shopping. E spero che milano non sia troppo diversa. perché una notte non può bastare a risollevare mesi di shopping a singhiozzo. e riusicre a far trascorrere una bella serata, costruendo un ricordo, per quanto mondano, frivolo, consumistico, è meglio, credo, che mandare tutti a casa con un sacchetto con l'ultima creazione di un marchio.
Indica un intervallo di date:
-
Barrow, la moda per la Gen Z che nasce dai social: il marchio nativo digitale ora punta all’estero… https://t.co/e5RSP3Lh4h
-
Cartelle, saldo e stralcio per il debito Iva della Srl estinta chiesto all’ex socio https://t.co/ltreKXDKtF https://t.co/7gA9f9NvkV
-
Registro unico, Pa ed enti religiosi: i commercialisti aggiornano la circolare sul terzo settore… https://t.co/UvzdYp9CNK