Fino a pochi anni fa ogni volta che andavo a New York qualcuno mi chiedeva di fare acquisti da Abercrombie&Fitch. Poi c'è stata l'apertura di Milano e quella di Londra e quella di Parigi e oggi succede meno spesso di dover partire per gli Stati Uniti con l'incubo (le file erano spesso interminabili) di rispettare gli impegni presi con amici e conoscenti. Ho comprato per altri e per me, da A&F, anche se, forse per l'età (oggi 43) non ho mai subito il fascino dei commessi mezzi nudi, superprofumati e mezzo-ballanti che popolano ogni negozio (qui sotto, una foto che ho trovato online che rende molto l'idea: ne ho viste tante, di ragazzine, immortalare i famosi commessi palestrati). Non ho mai scelto le cose più appariscenti né quelle con le scritte più evidenti, ho comprato perché i materiali, cotone in primis, sono fantastici e resistono anche a un'analfabeta delle tecniche di utilizzo della lavatrice come me. Però l'isteria collettiva mi è sempre sembrata esagerata, il sospetto che la componente moda fosse pericolosamente forte l'ho sempre avuto, come penso moltissime altre persone. Infatti i ricavi e gli utili di A&F si sono fortemente ridimensionati (l'azienda è quotata a Wall Street e controlla anche Hollister). Nel trimestre chiuso il 3 agosto i ricavi sono scesi, è vero, ma dello 0,6%, a 945 milioni di dollari (945 milioni di dollari!) e gli utili sono calati del 17,1%, ma hanno pur sempre superato gli 11 milioni di dollari. Il calo c'è, ma a me sembra fisiologico, quasi sano. Le mode passano, ma la qualità resta e la formula A&F è comunque originale. Chi ha cercato di copiarla o cercherà di farlo in futuro probabilmente non avrà lo stesso successo. La reazione della Borsa (il titolo ha perso molto dopo l'annuncio dei dati) è purtroppo fisiologica, ma indica anche come le aziende quotate diventino schiave dei risultati trimestrali. A&F è un marchio nato nel 1982, secondo me sopravviverà anche a questo appannamento. Potrebbe persino diventare un piccolo "classico" americano, lasciando il testimone del fenomeno modaiolo a qualcun altro. Succede spesso. E' la moda, bellezza.
Inserisci username e password per accedere ai servizi del Sole 24 Ore
Le regole della Community
Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.
Finalità del trattamento dei dati personali
I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.