Qualche mese fa arrivò la notizia che in Italia avrebbe aperto il primo "cat cafè". La città sarebbe stata Torino. Ricevetti una mail dall'ufficio stampa che si sarebbe occupato dell'evento e la mia reazione fu, ammetto, ambivalente: notizia fantastica, per un'amante di gatti come me. Ma… Era tempo che fantasticavo sul crearmi una "seconda vita" come gestrice e/o proprietaria di cat café. Qualcuno si era lanciato nell'impresa prima di me… In fondo però, benissimo così! Il mio era, appunto, solo un sogno, un fantasticare su seconde vite che, temo, è tardi per creare…
Ora ci siamo! Domani apre MiaGola Caffè e non vedo l'ora di andarci: ne ho visti in Giappone e in Francia, di cat cafè, ma questo è il primo in Italia e sono curiosissima di entrarci. Al MiaGola si potrà bere, mangiare, ma anche comprare piccoli oggetti, libri, credo, e forse verranno anche organizzati incontri ed eventi a tema felino. Se ce ne fosse uno a Milano, di cat cafè, ci andrei per guardare i gatti (osservare le mie tre "ragazze" mi basta, ma ogni gatto è un mondo a sé), cercare di rubare un po' della loro grazia, del loro atteggiamento verso il mondo. Preciso che nella vita, quando vivevo con i miei e da quando vivo da sola, ho conosciuto a fondo molti gatti: non sono tutti in pace con sé stessi e con il mondo. Alcuni sono ansiosi, altri decisamente nevrotici (o nevrotizzati dagli esseri umani), altri ancora decisamente infelici, non so, di nuovo, se per colpa loro e per colpa "nostra". In generale però sanno trovare il loro posto del mondo meglio di noi umani, credo. E questo è affascinante, rassicurante.
Torniamo ai possibile cat cafè milanesi: osserverei i suoi ospiti pelosi anche per la loro eleganza. Oggi sul Venerdì di Repubblica c'è un articolo di Sofia Gnoli intitolato "Tutti gli animali sono eleganti, ma alcuni più di altri". Nelle maggior parte delle foto di abiti, gioielli ecc ci sono felini, ca va sans dire. Perché è davvero così: Bruno Gambarotta sulla Stampa, sempre oggi, ricorda la definizione di gatto data da Baudelaire, "grandi sfingi sdraiate"… Bellissima!
C'è chi è allergico e quindi deve privarsi del piacere della compagnia dei gatti. Ma chi ha dei pregiudizi o dichiara di "odiare" i gatti o semplicemente di averli in antipatia… bé, mi fa subito essere sospettosa. Vuol dire che, in qualche modo, riesce a restare indifferente alla bellezza, alla grazia e… alla saggezza
Inserisci username e password per accedere ai servizi del Sole 24 Ore
Le regole della Community
Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.
Finalità del trattamento dei dati personali
I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.