L’esplosione di giallo è legata ai fiori del Sedum (qui a lato), una pianta grassa perfetta per i terrazzi, specie per quelli di città con climi simili a quello di Milano. E’ una pianta highlander, che supera inverni, intemperie, scarse cure, tutto. Nei mesi freddi ci sono solo le sue “rose” verdi, proprio da pianta grassa. Qualche rametto rinsecchisce, ma la maggior parte resistono e aspettano fiduciosi la primavera. I rami del Sedum sembrano molto forti e solidi e spessi, ma sono in realtà molto delicati. Quando sposto le cassette si rompe sempre qualcosa e mi sembra di sentire l’urlo di dolore del Sedum per queste piccole amputazioni.
Non so cosa sia successo nei mesi scorsi: sciami di api iperoperose che hanno deciso che nella primavera 2014 Milano avrebbe dovuto essere tutta gialla. So poco di botanica (forse un giorno tornerò a scuola anche per questo), ma la fioritura è anomala. Forse invece, per qualche strano motivo, tutti i Sedum di Milano hanno prodotto un eccesso di boccioli. Sentono anche loro che a Milano e in Italia c’è un’aria diversa? Vogliono lanciare un segnale? Non so. Ma siccome credo fermamente che le piante, come tutti gli esseri viventi, abbiano un’anima, penso che i Sedum della nostra città abbiamo fatto una specie di miracolo, regalandoci questa esplosione di colore. Chissà che non faccia tendenza, che il giallo non diventi il colore dell’estate…